Dati chiave del settore delle costruzioni

L’importanza del settore delle costruzioni per la Svizzera.

Il settore delle costruzioni contribuisce in modo decisivo alla salvaguardia dei posti di lavoro, della prosperità e della qualità della vita, nonché al raggiungimento degli obiettivi nei settori del clima, dell’energia elettrica e dell’economia circolare.

Importanza economica

Il settore delle costruzioni è un motore economico importante per la Svizzera. È tra i maggiori datori di lavoro del paese e offre lavori interessanti con prospettive future.

Kennzahlen der Schweizer Bauwirtschaft

500 000 occupati

1 posto di lavoro su 10

Quinto datore di lavoro del paese

Oltre 75 000 aziende

La maggior parte sono PMI

Pianificazione e lavori di finitura >90 %
Produzione e settore edilizio >70 % 

Oltre 65 miliardi di franchi di fatturato all’anno

12 % del prodotto interno lordo 

Kennzahlen der Schweizer Bauwirtschaft
0
%

degli apprendistati in Svizzera

Le spese per le costruzioni in Svizzera hanno raggiunto i 67 miliardi di franchi nel 2023.

Spese per le costruzioni = investimenti nel settore delle costruzioni + lavori di manutenzione pubblica

61 miliardi di questi importi erano investimenti nel settore delle costruzioni.

Investimenti nel settore delle costruzioni = tutte le spese sostenute per la realizzazione di un edificio (esclusi i costi del terreno e della manutenzione)

Investimenti nel settore delle costruzioni nel 2023

Kennzahlen der Schweizer Bauwirtschaft

Abitazione

Il 52 % di tutti gli investimenti nel settore delle costruzioni

corrisponde a 30,6 miliardi di franchi

Kennzahlen der Schweizer Bauwirtschaft

Trasporti e comunicazioni

Il 15 % di tutti gli investimenti nel settore delle costruzioni

corrisponde a 9,8 miliardi di franchi

Gewerbe

Industria, artigianato e servizi

Il 17 % di tutti gli investimenti nel settore delle costruzioni

corrisponde a 10,5 miliardi di franchi

Altri investimenti

Il restante 16 % è stato investito in istruzione e ricerca, sanità, tempo libero e cultura, agricoltura e silvicoltura, nonché in infrastrutture (approvvigionamento, smaltimento, altri).

Bauinvestitionen

Circa il 55 % di tutte le spese per le costruzioni è stato destinato a nuove costruzioni.

Il restante circa 45 % è stato destinato a ristrutturazioni e alla manutenzione degli edifici pubblici.

Nuove costruzioni: 36 miliardi di franchi
Ristrutturazioni: 26 miliardi di franchi
Manutenzione: 6 miliardi di franchi

Importanza sociale

Il settore delle costruzioni ristruttura, pianifica e realizza edifici e infrastrutture che utilizziamo quotidianamente e che rendono la nostra vita più confortevole. Inoltre, il settore svolge un ruolo chiave nel percorso verso la neutralità climatica.

0
km

di condotte d’acqua potabile vengono rinnovati ogni anno dal settore delle costruzioni.

Le ristrutturazioni energetiche hanno permesso nel 2024 di ottenere 

0
Mt

Risparmi di CO₂

0
Mld kWh

Risparmi energetici

Grazie agli esperti del settore delle costruzioni, in Svizzera ci sono …

Kennzahlen der Schweizer Bauwirtschaft

300 000 impianti fotovoltaici

58 000 sono stati installati nel 2023.

Kennzahlen der Schweizer Bauwirtschaft

380 000 pompe di calore

Corrisponde al 21 % di tutti gli edifici nel 2023.

Kennzahlen der Schweizer Bauwirtschaft

4 800 000 alloggi

45 000 sono stati costruiti nel 2023.

Sapevi che…

…tra gli altri, sono stati utilizzati i seguenti materiali?

Kennzahlen der Schweizer Bauwirtschaft

1 460 000 m³ di legno

Nel 2019

È pari a 6,5 volte il volume del Prime Tower.

Kennzahlen der Schweizer Bauwirtschaft

1 770 000 ante di finestre

Nel 2024

Con questo si potrebbero sostituire 272 volte i vetri dell’Empire State Building a New York.

Kennzahlen der Schweizer Bauwirtschaft

3 730 000 t di cemento

Nel 2024

È pari a 70 volte il peso del Titanic.

…che ci sono così tanti mezzi da cantiere in servizio in Svizzera?

15 400 escavatori

7 300 pale gommate e cingolate

5 300 dumper

Il settore delle costruzioni

Un lavoro di squadra per la Svizzera.

Lungo l’intera catena del valore, dalla pianificazione al settore principale e secondario delle costruzioni, passando per l’involucro edilizio fino alla produzione e al commercio dei materiali da costruzione, i nostri esperti contribuiscono quotidianamente alla prosperità e alla qualità della vita in Svizzera.

Fonti

Bundesamt für Statistik BFS (2024): Bau- und Wohnbaustatistik 2023.

Bundesamt für Statistik BFS (2024): Gebäude- und Wohnungsstatistik 2023.

Bundesamt für Statistik BFS (2025): Statistik der beruflichen Grundbildung 2024. 

Bundesamt für Statistik BFS (2025): Statistik der Unternehmensstruktur (STATENT).

Bundesamt für Statistik BFS (2024): Volkswirtschaftliche Gesamtrechnung.

Bundesamt für Energie BFE (2025): Statistik Sonnenenergie: Referenzjahr 2024.  

Blanc Pascal und Schädler Bruno (2013): Das Wasser in der Schweiz – ein Überblick. Im Auftrag der Schweizerischen Hydrologischen Kommission.

Branchenradar (2025): Fenster in der Schweiz 2025.

Cemsuisse (2025): Jahresbericht 2024.

Das Gebäudeprogramm (2025): Jahresbericht 2024.

Notter Benedikt und Schmied Martin (2015): Energieverbrauch und Schadstoffemissionen des Non-road-Sektors: Studie für die Jahre 1980–2050. Im Auftrag des Bundesamts für Umwelt BAFU.

Winterberg Norbert, Weber Regina, Laggner Lisa, Näher Thomas (2021/2022): Holzendverbrauch 2019/2020. Berner Fachhochschule, Institut für digitale Bau- und Holzwirtschaft IdBH. Im Auftrag des Bundesamts für Umwelt BAFU.

Fust Alexander, Fueglistaller Urs, Züger Thomas, Brunner Christoph, Graf Alexander (2024): Schweizer KMU: Eine Analyse der aktuellsten Zahlen Ausgabe 2024. Im Auftrag der OBT AG und der Universität St.Gallen HSG.